Natale quest’anno è arrivato in anticipo, grazie ai tante donne e uomini che per mestiere o per scelta di vita si impegnano ad aiutare, a dare una mano, a lasciare la porta aperta ad una speranza di futuro per chi è debole, o è troppo piccolo, o troppo fragile per farcela da solo… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giuliano Quattrone / 16 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
La Corte dei Conti ha fatto una fotografia impietosa dello stato della sanità in Calabria dopo dodici anni di commissariamento. E’ arrivato il momento di sapere chi sono le responsabilità… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Nem / 16 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
Stralcio dalla relazione Corte dei Conti sulla sanità calabrese. Nonostante la Calabria riceva ingenti risorse destinate alla salute dei cittadini, e sebbene i calabresi in questi dodici anni… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Nem / 16 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
Nonostante la Regione abbia ricevuto, negli anni 2020 e 2021, risorse finanziarie per oltre 251.911 milioni di euro, ad oggi, il 67% della somma (pari ad € 170.227 milioni di euro)non è stata ancora trasferita agli Enti sanitari…. Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Nem / 16 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
La Giunta regionale della Calabria, negli anni, non ha mai approvato il bilancio di esercizio consolidato del Servizio Sanitario Regionale, in aperta violazione dell’art. 32 del decreto legislativo n. 118/2011. La mancata approvazione del documento contabile… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giuliano Quattrone / 9 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
Dodici anni e passa di commissariamento e la sanità calabrese va sempre peggio. Questo è il giudizio senza appello della Corte dei Conti della Calabria. E la cosa più incredibile è che nessuno si sente responsabile e nessuno va alla ricerca delle responsabilit… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Franco Marcianò / 01 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
L’annuale giornata mondiale contro l’AIDS ha senso se produce iniziative utili all’informazione ed alla prevenzione, altrimenti rischia di scivolare nell’inutile bla-bla-bla… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Alberto Polito / 18 novembre 2022 / Immigrazione
L’accoglienza diffusa degli ucraini in fuga dalla guerra realizzata anche attraverso la semplificazione delle procedure ed il coinvolgimento delle famiglie dimostra che una nuova accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati è possibile… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giusy Nuri / 24 novembre 2022 / Donne, Terzo Settore
Per le donne vittime di violenza, oltre al rifugio immediato, servono percorsi concreti basati sull’autonomia economica ed abitativa. Percorsi possibili se Enti locali, Regione e Terzo settore sapranno collaborare… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giuliano Quattrone / 12 novembre 2022 / Arghillà
Benessere di Comunità è un innovativo progetto di presa in carico di anziani fragili avviato dalla Cooperativa sociale Res Omnia nel difficile quartiere Arghillà, zona Nord di Reggio Calabria…Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giulia Melissari / 28 ottobre 2022 / Scuola e Povertà Educative
Il recente rapporto Caritas ha ampiamente documentato come uno dei fattori decisivi che penalizza…Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Abigail Panaglima / 21 ottobre 2022 / Donne, Volontariato
Una casa autogestita offre a donne in situazioni di emergenza o vittime di violenza un rifugio temporaneo per ricominciare… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Maria Teresa Scopelliti / 21 ottobre 2022 / Volontariato
Le persone affette da AIDS sono vittime di un ingiustificato stigma sociale che può essere superato… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Mario Nasone / 13 ottobre 2022 / Giustizia e Diritti
Liberi di Scegliere è un progetto di grande valenza sociale e culturale che necessita, come… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Federica Gotta / 07 ottobre 2022 / Giovani, Volontariato
La guerra in Ucraina, causata dalla criminale invasione sovietica, ha spinto di recente il Papa…Leggi tutto o Ascolta l’audio
Arghillà è ormai, per definizione, il quartiere-ghetto di Reggio Calabria. Un posto che riassume in…Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giuliano Quattrone / 24 settembre 2022 / nem
Elezioni. La campagna elettorale è finita e con essa il mercato delle parole ed il… Leggi tutto
di Eleonora De Blasio / 24 settembre 2022 / Giovani
Elezioni. Come hanno vissuto i giovani questa campagna elettorale? Da una mini-indagine sono venute fuori… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Lucia Lipari / 24 settembre 2022 / Immigrazione
Elezioni. L’immigrazione è una delle questioni dove emerge in maniera netta la differenza di proposte… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Paolo Zappulla / 24 settembre 2022 / Giovani
Elezioni. Mentre si moltiplicano gli appelli per andare a votare, circa 1,2 milioni di elettori del… Leggi tutto o Ascolta l’audio
Il dopo-elezioni si annuncia caldo. Ad un anno dalla sottoscrizione di un patto per dare… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Francesco Tripodi, Magistrato / 16 settembre 2022 / Giustizia e Diritti
“Liberi di scegliere” è un protocollo che si propone di aiutare e accogliere donne e minori… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Elena Crucitti / 9 settembre 2022 / Scuola e Povertà Educative
Don Milani diceva: “Quando avete buttato nel mondo d’oggi un ragazzo senza istruzione,… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di Giuliano Quattrone / 2 settembre 2022 / nem
Elezioni e programmi. Le tematiche relative all’inclusione sociale non sono state trascurate dai programmi dei partiti e delle coaliz… Leggi tutto o Ascolta l’audio
di NEM / 16 agosto 2022 / Disabilità e Salute
Anziani non autosufficienti. La fine anticipata della legislatura rischia di far saltare la riforma dell’assistenza…Leggi tutto
di Giuliano Quattrone/ 10 agosto 2022 / Giustizia e Diritti
Suicidi e carceri. Ancora un suicidio nelle carceri italiane. I più fragili e disperati non… Leggi tutto
di Giulia Melissari / 02 agosto 2022 / Giovani, Minori e Famiglia
Ennesima rissa sul Lungomare di Reggio e via, tutti a pontificare su Facebook, compresi rappresentanti… Leggi tutto
di NEM / 29 luglio 2022 / Terzo Settore
Beni confiscati e benessere di comunità. Un bene confiscato è il luogo fisico attorno al… Leggi tutto
di Giuliano Quattrone / 23 luglio 2022 / Giovani
Concorsi pubblici e raccomandazioni. A seguito dell’emergenza sanitaria determinata dal Covid, sono state introdotte delle… Leggi tutto
Lo stato della neuropsichiatria infantile in Calabria è una palese negazione del diritto alla salute… Leggi tutto »
di Giusy Nuri* / / Donne, Giovani
Dal percorso scuola-lavoro al tirocinio retribuito: nel laboratorio sperimentale realizzato in collaborazione tra l’Istituto Panella-Vallauri… Leggi tutto »
Superata l’emotività del momento, l’emblematico caso della piccola Elena merita qualche riflessione Se preferisci, ascolta… Leggi tutto »
di Palma Chirico / / Disabilità e Salute
Il Corso Garibaldi è la dimostrazione di quanta indifferenza ci sia attorno a questo problema,… Leggi tutto »
Firmato a Napoli un Patto Educativo per bimbi, ragazzi e giovani promosso dalla Diocesi Se… Leggi tutto »
Prima delle elezioni regionali gli esponenti di punta della politica calabrese si sono riempiti la… Leggi tutto »
di Lucia Lipari / / Immigrazione
In città ed in provincia sono state numerose le iniziative di solidarietà con il popolo… Leggi tutto »
di Giulia Melissari / / Immigrazione
La meraviglia del mare negli occhi di una bimba ucraina che non l’aveva mai visto… Leggi tutto »
Storie di chi si mette in gioco. Dall’associazionismo al volontariato il passo è breve e… Leggi tutto »
di Chiara Cogliandro / / Giovani, Volontariato
Un po’ di paura, ma anche adrenalina positiva nell’affrontare la nuova sfida del Servizio Civile… Leggi tutto »
di NEM / / Terzo Settore
Nasce una testata web no-profit tutta dedicata alla marginalità, alle vecchie e nuove povertà e… Leggi tutto »
Nem avvia le sue pubblicazioni in questi giorni di giugno in cui ricorrono trentadue anni… Leggi tutto »
di Giuliano Quattrone / 16 dicembre 2022 / Disabilità e Salute
La Corte dei Conti ha fatto una fotografia impietosa dello stato della sanità in Calabria dopo dodici anni di commissariamento. E’ arrivato il momento di sapere chi sono le responsabilità… Leggi tutto o Ascolta l’audio
Condividi:
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro