
Psicologo a scuola: ok, la scelta è giusta, ma serve una visione
Nei giorni scorsi la Regione ha annunciato l’avvio di un progetto sperimentale che prevede l’impiego di 43 psicologi che dovrebbero coprire il fabbisogno di 285 scuole, per un totale di 2893 classi tra terze medie e biennio delle (ex)

Giovani tra Scilla e Cariddi
Quasi duemila giovani sono stati coinvolti per due anni in un progetto di promozione della legalità e della partecipazione, talmente

Nella regione dove “una vita si può spezzare per un pezzetto di carne o di pane”, a bambini ed adolescenti non può bastare l’aria pulita
Brunori Sas e Otello Profazio: possiamo usare la loro vena artistica per descrivere la condizione dell’infanzia e dell’adolescenza in Calabria

Giovani, siamo stanchi del bla-bla-bla
Essere giovani oggi non è il privilegio che molti raccontano. Ci dicono che abbiamo tutto: la tecnologia, le libertà, infinite

Il Papa dei poveri cristi e l’ipocrisia dei moderni farisei
Papa Francesco è stato un profeta della pace e della solidarietà, rispetto al quale cinque giorni di Lutto nazionale e

Una giornata a Villa Falco
Il volontariato fa scoprire una nuova prospettiva sul mondo: ne sono convinte le cinque volontarie in Servizio Civile presso l’Agape,