Vai al contenuto

I giovani tra paura, delega e voglia di prendersi il futuro

I giovani tra paura, delega e voglia di prendersi il futuro.I giovani in Servizio Civile presso l’Agape hanno incontrato nelle scuole di secondo grado della città quasi mille studenti, dialogando su presente e futuro. Ne è venuto fuori lo spaccato di una generazione molto diversa dallo stereotipo dei giovani “zombie” che camminano con la testa china sullo schermo

Il naufragio della nostra umanità

Per coloro che scappano da guerre e persecuzioni, come i naufraghi di Cutro, l’asilo e la protezione umanitaria sono diritti sanciti dalla Costituzione. Per i partiti, i movimenti, le associazioni, le organizzazioni laiche e cattoliche, i sindacati che si riconoscono in un’idea di Paese democratico e solidate è tempo di iniziative politiche concrete, anche per non diventare complici di stragi annunciate

Da un anno in Ucraina “tra le palazzine a fuoco non è mai lunedì”, perciò c’è ancora bisogno di solidarietà

Andrea Nicastro, giornalista del Corriere della Sera, scrive per il Settimanale “Buone Notizie”: come per la Bosnia, anche per l’Ucraina l’apporto delle ONG, del volontariato, del mondo cattolico e delle comunità locali è stato determinante per evitare il collasso dell’Ucraina. Chi ha pianificato l’invasione non aveva messo in conto l’azione di chi, anche senza armi, non riesce a stare a guardare perché l’indifferenza verso la sofferenza degli altri è inaccettabile

E tu, lo hai mai fatto?

Febbraio è il mese del Safer Internet Day. Per questo motivo il 3 febbraio SottoSopra- il movimento Giovani per Save The Children- ha lanciato la campagna #lohaimaifatto? contro la violenza di genere online tra adolescenti

Giustizia riparativa, ma che cos’è?

Luci ed ombre sulle novità introdotte dalla riforma Cartabia riguardo la giustizia riparativa sono emerse nel corso di un incontro tra esperti organizzato dall’Agape, dall’Ordine degli Avvocati di RC e dalla rete Avvocati “Marianella Garcia”. Ci torneremo con successivi articoli, ma, per cominciare, facciamo chiarezza su che cos’è ed a cosa serve la giustizia riparativa

TikTok è una sfida educativa

TiTok, il social network che va per la maggiore, rischia di favorire una mutazione antropologica delle nuove generazioni. Ancora una volta è in gioco la capacità degli adulti di essere educatori e formatori consapevoli

NEM - Nessuno Escluso Mai
Testata Web No Profit - Reg. Trib. Reggio Cal n.2/2022
Tel. 0965 894706 Via Paolo Pellicano, 21h - 89128 Reggio Calabria (RC)
Direttore Responsabile Giuliano Quattrone - Web Master e Designer Danilo Avila